Tessuti,vestiario

 

L’inverno è alle porte e non sai come sarà la moda inverno 2019/2020? Nessun problema! Ho selezionato per te alcuni consigli di stile.
Per iniziare voglio dirti che non è facile scegliere i tessuti, io stessa, nonostante abbia una nonna sarta, ho ancora delle difficoltà. I tessuti devono essere di qualità: Cashmere, pura lana, Crêpe, Tartan, velluto dai colori azzurro, blu, nero, marrone e verde. Ci possono essere anche altre stoffe come ad esempio la viscosa o il poliestere, con costi diversi. Il segreto sta nel conoscere i tessuti, per le meno esperte suggerisco di leggere sempre le etichette e di toccare la stoffa perché la trama deve essere spessa, altrimenti il tessuto non è consistente.

Ho selezionato alcuni colori per i miei outfit che potrete vedere in questi post:

 

Jason Wu Resort 2020

Eccomi nella versione un po’ Bon Ton.
Ho guardato le sfilate della New York Fashion Week di Jason Wu, non c’è dubbio: il colore dell’anno è ufficialmente il rosso!

-Here I am in the version a bit Bon Ton.
I watched Jason Wu’s New York Fashion Week shows, no doubt about it: the color of the year is officially red!

                              Qui stavo per uscire con i miei amici e ho optato per un capo fluo, che sicuramente non poteva mancare nel mio armadio, da abbinare con un cappotto nero  un must have immancabile.

-Here I was going with my friends and I opted for a fluo garment, to be paired with a black coat a must have inevitable.

The secret lies in the latest fabrics, for the less experienced: read the labels and the duct tape because the fabric must be thick, otherwise the fabric is inconsistent.

Cosa è lo StreetWear scoprilo ora 🟢🔵🟣🟤🟡🟧🟨https://thebraindiamond.it/lo-streetwear-di-nuovo-di-tendenza/

Ti sto fornendo  informazioni gratis che molti mettono a pagamento mi raccomando fanne tesoro💚💚💚💚💚💜💜

 

  1. No vabbè che cose stupende, adoro tutto quest’anno molti stilisti sembra abbiano dato tutti un colpo di coda e tornati in grnde spolvero ognuno con articoli sicuramente interessanti, nahce innovativi ma con uno sguardo al passato, un po’ malinconico che è li a ricordarci chi siamo e da dove veniamo, il mondo della moda è sempre stato lo specchio evolendosi così come si è evolutà la società, ma ci sono quei periodi e quelle collezioni che hanno quel qualcosa in più che le rednono speciali, come quello che fai anche tu, rendi tutto più interessanti di questo dovremmo occuparci, di cultura e di bellezza complimenti un altro grande articolo.

    • Sono contentissima che ti sia piaciuto il mio articolo,bellissime parole davvero. Sono contenta di condividere queste informazioni con persone che apprezzano i miei articoli grazie di cuore:*** spero di non deludervi mai. Sono pienamente d’accordo con te guardare il passato è importante per rinnovarsi e ricreare

  2. È vero i tessuti devono essere di qualità e per fortuna io riesco a riconoscerli perché ho avuto la fortuna di avere una nonna che non era sarta ma si dilettava a cucire e mi portava sempre a scegliere i tessuti e mi spiegava tutto… Ora li riconosco da lontano!

    • Sono contentissima di questa cosa anche perché da quanti tessuti non di qualità si vedono è molto difficile scegliere quelli giusti

  3. Ciao, non è difficile, il tessuto quasi sempre fa il prezzo. Per il resto ci vuole un minimo di cultura, grazie, e il buon senso (per l’inverno, per esempio, si sente subito al tatto se un filato è buono e scalda oppure no). Per il resto, viva il rosso!

  4. Mi piace quella che si prospetta essere la moda invernale, anche se almeno dalle mie parti fa ancora molto caldo, giriamo ancora in maniche corte.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *