pane fatto in casa: ai tempi della quarantena

The Brain Diamond in cucina

In questi giorni ho deciso di fare il pane in casa visto che per il momento meno si esce di casa e meglio è. Non sono un asso in cucina ma per la prima volta ho deciso di cimentarmi.

Starai pensando: “come bisogna prepararlo?”; “Non sono molto brava!”; “non ci avevo mai pensato”. Ok, let’s go vi porto nella mia cucina…

RICETTE PER INIZIARE

– 10 g di lievito

-1 cucchiaino di zucchero

– 400 g farina 0

– 350 ml d’acqua

–  100 g di farina manitoba

– Olio quanto basta, io ne ho messo 4 cucchiai

-4 cucchiaini di sale.

 

 

Impastare bene e fare riposare il tutto

 aspettando due ore per farlo lievitare. Una volta lievitato, si rimpasta e si aspettano altre tre ore per farlo ri-lievitare.

 Dare una forma al pane e mettere nel forno a 180 gradi controllando l’evoluzione della cottura.

Non mi sono mai dedicata alla cucina e sicuramente dovrò migliorare ma per me questo è già un piccolo traguardo.

                        Questo è il risultato finale che ve ne pare?

                                  The brain diamond in the kitchen

In these days I have decided to do the bread in the house since for the moment the less you leave the house the better. I’m not an ace in the kitchen but for the first time I decided to try my hand.
You will be thinking: “how should you prepare it?”; “I’m not very good!”; “I had never thought about it”. Ok, come on I’ll take you to my kitchen …

TO START

– 10 g of yeast
-1 teaspoon of sugar
– 400 g 0 flour
– 3 50 ml of water
– 100 g of manitoba flour
– Oil enough, I put 4 tbsp
-4 sales spoons.

Mix well and let everything rest
waiting two hours to let it rise. Once leavened, it is reshuffled and wait another three hours for it to rise again.
shape to the bread and put in the oven at 180 degrees checking the evolution of cooking.
I have never dedicated myself to cooking and I will definitely have to improve but for me this is already a small goal.
Is this the final result you think?

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *