Tiziano Guardini: uno sguardo al sostenibile

Tiziano Guardini e la sua sfilata

Oggi parlerò di Tiziano Guardini denominato “lo stilista per natura” grazie al suo approccio innovativo alla moda con tessuti ecosostenibili.

Tra studio e lavoro non ho avuto tempo di aggiornare il blog anche perché sono alle prese con la tesi di Laurea. L’Università è stata un percorso lungo e tortuoso ma ce l’ho fatta.

Torniamo a noi: Sono stata veramente felice di aver assistito alla  sfilata di questo stilista, ma soprattutto al Backstage che è servito per trasformare una semplice passerella in una giungla urbana. Osservando le modelle mi sono immedesimata in quel contesto e mi immaginavo con un bellissimo vestito pieno di alberi irreali.

E’ davvero incredibile l’abilità di Tiziano nel portare la gente, che ammirava le sue creazioni, in un’altra dimensione. I materiali che ha utilizzato sono molto interessanti e di certo non posso non citarli: bottoni in nylon, lampo di poliestere, piumini prodotti con tessuti in filo Econyl (Nylon ecologico che pulisce gli oceani) ecc…

La collezione di Tiziano Guardini è tutta realizzata in Italia ad eccezione della maglieria in Alpaca prodotta in Perù.

Il tema natura e moda mi sta molto a cuore; approfondirò di certo questo argomento: in programma ho molte novità!

Between study and work I didn’t have time to update the blog because I’m struggling with my thesis. The university was a long and tortuous path, but I did it.
Let’s get back to us: today I will talk about Tiziano Guardini called “the stylist by nature” thanks to his innovative approach to fashion with eco-sustainable fabrics. I was really happy to have witnessed his fashion show, but especially in the Backstage that turned a simple walkway into an urban jungle. Looking at the models, I identified with that context and imagined myself with a beautiful dress full of unreal trees.
Titian’s ability to bring people, who have admired his creations, into another dimension is truly incredible. The materials he used are very interesting and certainly I cannot fail to mention them: nylon buttons, polyester zip, down jackets made with Econyl thread fabrics (ecological nylon that cleans the oceans) etc …
The Tiziano Guardini collection is all made in Italy with the exception of Alpaca knitwear produced in Peru.
The theme of nature and fashion is very close to my heart; I will definitely go into this topic: I have many new features in the program!

Ps: quasi dimenticavo non puoi perderti l’intervista esclusiva che ho fatto a “Pasly”. Questa designer è davvero grande ha trasformato la natura in gioiello guarda qui: https://thebraindiamond.it/intervista-a-pasqualina-tripodi/

 

  1. Felicissima di aver conosciuto ,grazie a te, questo talento della moda italiana e aspetto di vedere tutte le prossime novità che presenterà 😉

  2. Uno stilista straordinario deve essere stata un esperienza unica

    • è stato bellissimo non sò esprimere a parole quello che abbia provato perchè non ci sono parole per descrivere quel momento

  3. Non conoscevo questo stilista, in effetti sembra fare cose interessanti… in bocca al lupo per la laurea!

  4. Adoro tutto ciò che è ecosostenibile e questo nylon ecologico che pulisce gli oceani è davvero il top ..questa è la moda da promuovere!

  5. Non ho mai sentito parlare di questo stilista Comunque credo che l’esperienza del backstage sia davvero unica Mi piacerebbe provarla vivere un attimo in quel mondo per capire per da vicino quello che c’è veramente dietro il mondo della moda

  6. Non conoscevo questo stitilisa, ne le sue creazioni. Ma mi piace l’idea che produca vestiti ecosostenibili e sopratutto che tutto questo avvenga in Italia

  7. Sono molto entusiasta di aver scoperto Tiziano Guardini, che non conoscevo come stilista. Il fatto che lui abbia un approccio diverso e innovativo, e che utilizzi tessuti ecosostenibili è molto bello.
    Un punto in più anche perché la sua collezione è tutta realizzata in Italia (fatta eccezione per la maglieria), non sono in molti a tutelare il Made In Italy.

  8. Il nylon che pulisce gli oceani: wow! Spero che Tiziano Guardini, e chi segue i suoi ideali, porti una vera rivoluzione nel mondo della moda! Auguri per il tuo percorso di studi. 🙂

  9. sai che non lo conoscevo? ma mi piace davvero tanto, lo trovo molto innovativo

  10. Non lo conoscevo affatto! Una piacevole scoperta devo dire, uno stilista davvero rivoluzionario, mi piacciono i suoi ideali e le sue creazioni.

  11. uno stilista strepitoso penso che tu ti sia veramente divertita

  12. Non conoscevo lo stilista Guardini, ma le sue creazioni mi piacciono molto, colori e tessuti davvero interessanti e anche le linee dei capi mi piacciono molto.

  13. Ti confesso che non conoscevo questo stilista ma ho apprezzato moltissimo il tuo articolo che me lo ha fatto scoprire, i tessuti eco sostenibili con cui sono realizzati i suoi capi sono belli e innovativi

  14. Non conoscevo questo stilista! È fantastico che riesca a realizzare capi unici utilizzando materiale ecosostenibile!

  15. Non conoscevo questo stilista trovomolto interessante che usa tessuti eco sostenibili, le sue creazioni sono davvero carine.

  16. L’ecosostenibilità nella moda sembra ancora un mondo lontano e vedere stilisti come Guardini che si preoccupano dell’ambiente è sicuramente una piacevole novità! Senza contare che punta sul made in Italy!

    • Ancora un tema poco chiaro ma spero che si porti avanti perchè aiutare l’ambiente mi sta davvero a cuore

  17. Un volto nuovo per me, tanto bravo, deve essere stata una gran bella esperienza

  18. mi piace molto lo stile di questo artista …… per non parlare del fatto che è Made in Italy….. viva la moda italiana!

  19. è veramente unico..il messaggio che vuole trasmettere mi sta particolarmente a cuore

  20. Sono andata a Milano la settimana della Milano Fashion Week per vedere la sua collezione..hai ragione non è l’unico ma a parer mio è unico nel suo genere per questo ho deciso di parlare di lui sul mio blog:**

  21. si finalmente un tema molto importante :**

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *